Vini Rossi - TOSCANA
tignanello antinori toscana 1999tignanello toscana antinori Gradazione alcolica 13,5% vol. Con uve 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc. Affinamento di circa 15 mesi in barrique e di almeno 12 mesi in bottiglia. Rosso granato con bellissime e brillanti sfumature rubino. Molto consistente. Naso inizialmente un pò chiuso, si apre dopo opportuna ossigenazione con intensi aromi fruttati di ribes, lampone, prugne, speziatura dolce e raffinata, sottobosco, chiodi di garofano, tabacco, humus, cuoio e tipiche note terrose ed ematiche. Al palato è Maggiori Info... |
Cassetta offerta Casentino, tre bottiglie Pinot Nero: Cuna, Civettaja, Ornoir 2023Cassetta offerta tre bottiglie Pinot Nero: Cuna 2018, Civettaja 2019, Ornoir 2018 Maggiori Info... |
brunello di montalcino riserva poggio oro 1999 1999brunello di montalcino riserva poggio oro 1999 Maggiori Info... |
brunello di montalcino riserva col dorcia poggio vento 2004 2004brunello di montalcino riserva col dorcia poggio vento 2004 Maggiori Info... |
brunello montalcino poggio al vento riserva 2001brunello montalcino poggio al vento riserva 2001 Gradazione alcolica 14% vol. Sangiovese grosso 100%. Il vino matura 4 anni in botti di rovere e altri 2 anni minimo in bottiglia. Visivamente si presenta con un affascinante colore granato molto luminoso. Panorama olfattivo ampio, intenso e ben riconoscibile. Da sentori iniziali di ciliegia e altra frutta rossa in confettura, si passa a violetta e fiori secchi per finire con pepe nero, noce moscata, carcadè, tamarindo e note balsamiche e terziarie di tabacco e pellame. In bocca il vino Maggiori Info... |
brunello montalcino riserva poggio alloro banfi 1995brunello montalcino riserva poggio alloro banfi 1995 Gradazione alcolica 13% vol. Sangiovese grosso 100%. Affinamento di 30 mesi in barrique e il restante tempo in bottiglia. Dal colore granato intenso con sfumature aranciate, olfatto molto ampio e articolato, con note di scorza d'arancia e prugna in confettura, spezie dolci, una decisa nota floreale di viola appassita, tamarindo, tabacco, cacao e una leggera sensazione balsamica che snellisce il tutto. Grande attacco gustativo elegante con un ottimo tannino setoso e un'acidit&a Maggiori Info... |
brunello di montalcino riserva poggio oro 1995 1997brunello di montalcino riserva poggio oro 1997 Maggiori Info... |
brunello di montalcino riserva col dorcia poggio vento 2006 2006brunello di montalcino riserva col dorcia poggio vento 2006 Maggiori Info... |
brunello montalcino biondi santi 1998brunello montalcino biondi santi Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese grosso 100%. Affinamento minimo di 36 mesi in botti grandi di rovere. Trascorre il restante tempo previsto dal disciplinare in bottiglia. Dal seducente colore granato luminoso e trasparente, dopo la giusta ossigenazione offre aromi intensi di frutta in confettura (ciliegia marasca), di fiori rossi appassiti (viola, rosa canina), di cuoio, di humus, di spezie, di rabarbaro, tabacco e di goudron. Il tutto su un sottofondo di pietra focaia e terra bagnata. In bocca ha un Maggiori Info... |
brunello di montalcino riserva col dorcia poggio vento 1997 1997brunello di montalcino riserva col dorcia poggio vento 1997 Maggiori Info... |
brunello di montalcino biondi santi 1993 1993brunello di montalcino biondi santi 1993 Maggiori Info... |